Architetto Massimiliano Petrucci
  • Home
    • Anteprime 1 >
      • Anteprime 2
  • Chi sono
    • Contatti
    • Curriculum Vitae
    • Portfolio
    • Friends
  • Progetti di Massimiliano Petrucci
    • Architettura >
      • Ampliamento Facoltà di Valle Giulia - Roma
      • Connessione al Parco della Caffarella
      • Casa in Giappone
      • Casa a schiera
      • Cohousing a Fiumicino
      • 8Ax8A
      • Cohausing nella provincia di Roma
      • Illuminazione di uno studio
      • Piazza Mancini
      • Ristrutturazione a Monteverde
      • Mercato a Barcelona
      • Casa in China
      • Perugia 1
      • Perugia 2
      • PAUS 1
      • Ristrutturazione a Talenti
      • Campus a Pietralata
      • Progetto di un Rampa
      • Polo Educativo Ambientale
      • Scuola Materna: "La Casa Verde"
      • Padiglione: Palazzo Cultura e Congressi Bologna - Volvo Congress Center
    • Design >
      • Ristrutturazione nel centro di Roma
      • Affresco digitale
      • PAUS 2
      • MEA
      • Divano 9nine
      • Stand in Fiera
      • Copia di Le Corbusier
    • Urbanistica >
      • San Lorenzo
      • Romanina
      • Terrassa
      • Taranto
      • Justice Snake - Un Central Park in Prati (Roma)
      • Venezia
      • Giubileo dell'Onestà
    • Scultura >
      • La Battaglia di San Romano
      • Gelosia
      • Modellini
    • Fotografia
    • Poesia
    • Teorie e studi in pdf >
      • Scheda Ambientale
  • Pittura
    • Galleria
    • Guernica
  • Audiovisivo
    • Elenchi Elaborati Audiovisivi
    • Video da ManifestoPEA
    • Video da MDF Roma
    • Conferenza a Bomarzo
    • Storie di scorie
    • Pensare l'Altro
    • Passo Dopo Passo
    • Naomi Klein a Roma
    • Intervista a Giovanna Marini
    • Il Padiglione 18, Santa Maria della Pietà
    • deLiberiamoRoma
  • News
    • Area Iscritti
  • Acquista
    • Servizio Comunicativo ManifestoPEA >
      • 0.1 Servizio Video
      • 0.2 Servizio Streaming
      • 0.3 Servizio Facebook
      • 0.4 Servizio Twitter
      • 0.5 Servizio Youtube
      • 0.6 Servizio Immagine e Testo
      • 0.7 Servizio Blog
      • 0.8 Servizio Conferenza a Tema
  • Associazione
  • CC

PAUS 2 - Riuso del Residuo nel Padiglione Pedagogico - Arredo                           Vai al PAUS 1

Immagine
Arredamento nella Fiera di Barcellona del Construmat (2007), presente nel padiglione del progetto PAUS (Piattaforma Architettonica e Urbana per la Sostenibilità) in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e l' Escola Tècnica Superior d'Arquitectura del Vallès (ETSAV). La premessa del progetto inizia con queste domande: “Come facciamo a trovare del materiale a costo zero per fare l’arredo del padiglione?” La seconda battuta, ma chiave fondamentale della sperimentazione: “Come costruire dell’arredo senza aumentare l’impronta ecologica di chi farà l’oggetto e di chi lo vivrà?”. La risposta alle due domande è stata: "Recuperiamo i materiali di uso comune per dare al residuo una nuova vita, eliminando il fattore più inquinante nella produzione di oggetti: l’estrapolazione iniziale (ad esempio dalle cave e/o miniere)". Nasce così il progetto d’arredamento del Paus con oggetti di arredo derivanti da materiali riciclati (ma non ridotti a polimeri) e recuperati per dare appunto una nuova vita al residuo, così un cassa di frutto spaccata con appositi rinforzi, resti di tessuti recuperati in un maglificio e resti di tele, diventa una comoda seduta. Sono diversi gli oggetti realizzati in questo modo, come: puff o mega puff, tavolo porta computer, divani a uno, due e tre posti, ecc…

Immagini del progetto      [il Paus è stato visitato nel Construmat del 2007 di Barcellona da oltre 3.000 visitatori]

Per completare le informazioni vai al progetto del Padiglione El Primer Pas (Paus 1) 

Le Attività di Massimiliano Petrucci dal 1997 al 2024. Questi lavori sono concessi sotto la licenza (Italia) di Creative Commons 3.0: http://goo.gl/MDShjo              [Per finire vogliamo ricordare che sono le persone la cosa più importante per condividere e far vivere le nostre esperienze. MP]